Laboratorio Arti & Mestieri

Il Laboratorio “Arti&Mestieri” è il luogo e lo spazio in cui conoscere, orientare, verificare le caratteristiche, le capacità, gli interessi e le potenzialità delle persone adulte con disabilità e va a predisporre un progetto individualizzato, mirato alla migliore integrazione sociale e lavorativa e a conoscere e/o potenziare aspetti legati all’autonomia personale e ad un maggiore sviluppo degli aspetti cognitivi, relazionali e professionali.

Le attività educative e formative del Laboratorio “Arti&Mestieri” sono:

da svolgersi con maestri artigiani esperti. I progetti mirano a verificare le potenzialità delle persone rispetto al lavoro, le abilità, le autonomie, la capacità di reggere tempi e ritmi e di riconoscersi in un ruolo, al fine di progettare tappe successive con obiettivi occupazionali concreti e nei casi di difficoltà più gravi, con l’obiettivo di un inserimento a lungo termine presso il Laboratorio stesso.

finalizzate all’acquisizione di maggiori autonomie, abilità, competenze e conoscenze che stimolino gli interessi e le singole iniziative.

che prevedono la frequenza a corsi di acquaticità e di palestra.

ossia percorsi di espressione creativa come luogo in cui inventare e sperimentare nuovi modi per favorire la comunicazione e sviluppare esperienze innovative per crescere insieme, ragazzi/e disabili e operatori, in un percorso creativo. I percorsi sono i seguenti:

avviato dal 2005 lavorando sul linguaggio musicale e corporeo in collaborazione con la Cooperativa Le Mani Parlanti di Parma. Protagonisti di tale laboratorio sono stati: la musica, come stimolo al movimento e la danza, come melodia cinetica, che opportunamente inseriti in un contesto animativo ed espressivo sono stati veicolo di emozioni, pensieri e sensazioni da condividere all’interno del gruppo. In seguito è stato introdotto un terzo linguaggio, quello legato al teatro di figura, con l’utilizzo dei burattini, avente l’obiettivo di sviluppare un luogo all’interno del quale i partecipanti possano vivere la relazione tra pari, dove possano trovare attraverso i linguaggi proposti: accoglienza, benessere e rilassamento, stimolare l’espressione creativa e spontanea dei partecipanti, al fine di favorire una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità, e una maggiore autostima;

pensato per creare le condizioni per un’esperienza teatrale con e tra persone con diverse abilità, per creare un canale di espressione e dare spazio alle potenzialità emotive e di relazione di tutti;

progetto che prevede la conoscenza e l’utilizzo degli strumenti informatici e digitali nell’ambito di una attività ludica ed espressiva, oltre all’uso di nuove tecnologie, per integrare nelle comunicazioni quotidiane dimensioni quali: la memoria di eventi e il riferimento simbolico;

ha l’obiettivo di sperimentare condizioni operative e contesti relazionali utili ad un ampliamento delle possibilità comunicative in soggetti disabili grazie al ricorso alle tecnologie informatiche e digitali.

di durata variabile, in aziende profit e/o settori delle Pubbliche Amministrazioni, per sperimentare le competenze acquisite.

come valorizzazione delle risorse e delle opportunità locali.

Contatti

Gallery