
Emporio S.U.D.E.S.T. (Sostenere Uniformare Distribuire – Emporio Solidale Territoriale)
Il progetto si pone l’obiettivo generale di accrescere il dialogo e l’interrelazione tra le famiglie residenti sul territorio ed i servizi competenti.
È un luogo fisico d’incontro ed accoglienza, di tipo semi-residenziale, atto a facilitare lo svolgimento di attività finalizzate alla costruzione di nuovi percorsi di sostegno alla genitorialità ed ai minori.
Il soddisfacimento dei bisogni rilevati rende altresì necessario un approccio pluridimensionale che si basa sulle seguenti azioni:
Obiettivo
trasformare la difficoltà economica in una occasione per generare solidarietà, promovendo una cultura dell’autonomia e della dignità.
Azioni
- Recuperare le eccedenze alimentari prodotte dai supermercati e dalle aziende presenti sul territorio, ridistribuendo i prodotti alimentari a famiglie segnalate dal Servizio Sociale e trasformando le eccedenze in risorse;
- Trovare spazi e tempi di incontro per la creazione di nuove e arricchenti relazioni interpersonali;
- Creare un luogo in cui le famiglie e singoli in difficoltà economica possano acquistare prodotti attraverso l’utilizzo di una scheda a punti, erogata in base al bisogno valutato dell’Assistente Sociale del Comune di residenza;
- Promuovere una cultura della solidarietà e dello scambio reciproco.
L’approvvigionamento dei beni può essere effettuato attraverso:
- la donazione diretta da aziende alimentari del territorio e nazionali;
- i canali consolidati di raccolta di eccedenze (Social Market, Azione Solidale, Regusto ecc.);
- l’organizzazione di collette alimentari che coinvolgono direttamente i cittadini;
- l’acquisto di generi alimentari e altri beni di prima necessità non altrimenti reperibili.
Sede e Contatti
Il progetto, realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma, sorge presso la sede rinnovata dell’ex scuola di Arola di Pilastro e si presenta strategicamente e logisticamente funzionale sia all’asse montano sia pedemontano, facilmente accessibile da tutta l’utenza del Distretto.

Giorni e orari di apertura:
martedì dalle 9:00 alle 13:00
mercoledì dalle 14:00 alle 18:00
venerdì dalle 9:00 alle 13:00
sabato dalle 9:00 alle 13:00
- Referente: Arianna Petrone
Progetto in collaborazione con: Associazione Emporio Val Parma
